Intervista a Liliana Segre, RADIO 1 – La radio ne parla (23/01/18)

Di seguito l’intervista a Liliana Segre, nominata senatrice a vita per volere del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, proprio nell’anno dell’anniversario delle leggi razziali.

La neo senatrice è sopravvissuta nel campo di sterminio di Auschwitz insieme ad altri 25 su 776 bambini italiani.

INTERVISTA

Il 18 settembre 1938, nella gremita Piazza dell’Unità d’Italia di Trieste, Benito Mussolini anticipa, con il suo discorso, i provvedimenti legislativi e amministrativi applicati a tutti i cittadini italiani di religione ebraica contenuti nelle leggi razziali fasciste redatte da lui stesso con la collaborazione di alcuni intellettuali e promulgate dal re Vittorio Emanuele III.

Ecco l’incipit della sua ciarla:

“…il problema nei riguardi di politica interna più scottante di attualità è quello razziale anche in questo campo noi adotteremo le soluzioni necessarie…”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...