Orchestra Sinfonica di Milano – Concerto di Inaugurazione della Stagione 2019-20 e prossimi appuntamenti

Immagine

Immagine

Mozart Concerto per pianoforte e orchestra n. 27 in Si bemolle maggiore K 595
Mahler Sinfonia n. 5 in Do diesis minore

Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi
Pianoforte Steven Osborne
Direttore Claus Peter Flor

Mozart e Mahler: due colossi della musica per festeggiare l’avvio della Stagione 2019/20 de laVerdi, che come ogni anno inaugura al Teatro alla Scala di Milano. Steven Osborne eseguirà  una delle pagine più intense dell’intera produzione di Mozart, il concerto n.27, nel quale la chiarezza è perfettamente bilanciata con meravigliosi contrasti di dinamica e colore. Sarà poi eseguita la Quinta sinfonia di Mahler, un’opera poderosa che si inserisce, pur potenziandone la struttura e il discorso orchestrale, nella grande tradizione sinfonica tedesca.

______________________________

FRANCESCONI

Immagine

Giovedì 3 Ottobre 2019 ore 20.30
Domenica 6 ottobre 2019 ore 16.00

In coproduzione con Milano Musica

Mahler Blumine

Francesconi Das Ding Singt, per violoncello e orchestra (prima esecuzione italiana)
Francesconi Etymo II per soprano, elettronica e grande orchestra (testi di C.Baudelaire)
Mahler Ich bin der Welt abhanden gekommen dai Rückert-Lieder per voce e orchestra

Soprano Juliet Fraser
Baritono Martin Matthias Hässler
Violoncello Jay Campbell
Regia del suono Michele Tadini
Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi
Direttore Michele Gamba

Il primo appuntamento della Stagione 2019/20 de laVerdi è anche il concerto inaugurale del 28° Festival Milano Musica che quest’anno è incentrato sulla personalità artistica del compositore milanese Luca Francesconi. Il Maestro Gamba farà dialogare la musica di Francesconi con quella di Mahler, del quale verranno eseguiti Blumine, un gioiello rimasto inedito per ottant’anni, e Ich bin der Welt abhanden gekommen (Perduto ormai io sono per il mondo), il secondo dei Cinque Lieder da lui composti tra il 1901 e il 1904.

Di Francesconi invece verrà eseguito in prima italiana Das Ding Singt, composto nel 2017. Seguirà Etymo II per soprano, elettronica e grande orchestra, composto su testi di Baudelaire.

______________________________

Immagine

Beethoven “Triplo concerto” in Do maggiore per pianoforte, violino e violoncello op. 56
Beethoven Sinfonia n. 5 in Do minore op. 67

Violino Francesca Dego
Violoncello Miriam Prandi
Pianoforte Francesca Leonardi
Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi
Direttore Massimo Spadano

laVerdi inaugura la Milano Heart Week, settimana di eventi dedicati alla prevenzione cardiovascolare di precisione organizzata dal Centro Cardiologico Monzino di Milano, con il Concerto per il Cuore delle Donne. Un trio di giovani musiciste si esibirà con l’Orchestra sinfonica di Milano nel Triplo Concerto di Beethoven, i cui ritmi suadenti, quasi danzanti, alternati all’elegante lirismo tipico dello stile beethoveniano, ci accompagneranno verso la seconda parte con la Quinta sinfonia, un grande affresco sull’esistenza umana, sempre turbata dall’implacabile e imprevedibile destino.

Partecipare al Concerto è anche un atto di fiducia nella ricerca scientifica. Il ricavato sarà destinato allo sviluppo dei programmi di ricerca di Monzino Women. Posto unico non numerato acquistabile con una donazione minima di €15.00 alla Fondazione IEO-CCM.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...