Cari amici, ecco i prossimi aperitivi d’autore che si terranno in libreria.
Vi aspettiamo mercoledì 13 novembre per la presentazione del libro di Giorgio Bernardelli, Preferivo le cipolle, un saggio che punta a sfatare tutti quei preconcetti che si hanno prima di affrontare un viaggio in Terra Santa. Giovedì 21 novembre, invece, la storica dell’arte Rosa Giorgi presenterà il volume, Le Madonne di Leonardo, un viaggio affascinante tra le meravigliose cromie del grande artista. Vi aspettiamo!
«Fa troppo caldo. Parlano lingue incomprensibili. C’è sempre la guerra. Chissà poi cosa si mangia…». Di pregiudizi intorno alla Terra Santa ce ne sono tanti. Partendo proprio da qui, l’Autore risponde a dieci luoghi comuni sulla Terra Santa che scoraggiano i pellegrini e ne fa emergere il ritratto, eseguito con serietà (e tanta sana ironia!), di una terra dai volti sorprendenti, che spiazza e affascina il viaggiatore.
Leonardo da Vinci, genio ancora oggi studiato e apprezzato per la sua versatilità e il modo eclettico di approcciarsi alla conoscenza, non è considerato anzitutto un “pittore di Madonne”. Eppure, alcuni dei suoi dipinti più noti insistono sull’iconografia mariana, autentici capolavori di dolcezza e grazia, all’origine di veri e propri modelli la cui fortuna si è tramandata anche dopo la morte.