La Pinacoteca di Brera e la Biblioteca Nazionale Braidense
presentano
Brera Ascolta
Diventa protagonista della vita della Pinacoteca di Brera e della Biblioteca Braidense:
condividi i tuoi racconti, poesie, disegni, recensioni di opere!
Se da una parte il nostro compito è proteggere e divulgare la cultura,
dall’altra l’ascolto è sempre stato una parte fondamentale
della nostra missione e da oggi desideriamo renderlo ancora più visibile.
Per questo abbiamo formulato alcuni progetti che sono l’altra
“faccia della medaglia” delle nostre iniziative.
LE INIZIATIVE DI BRERA ASCOLTA
PER LA PINACOTECA DI BRERA
LA CITTÀ RESISTE – LEGGI TUTTO
Un invito a raccontare attraverso testi e immagini la propria esperienza di questo momento storico. È l’altra faccia di Brera Stories, la sezione sul sito della Pinacoteca che raccoglie storie di persone che hanno dato un contributo fondamentale, in tempi difficili e dolorosi, non solo a Brera ma anche a Milano.
UN MUSEO A CASA TUA – LEGGI TUTTO
La straordinaria collezione della Pinacoteca può essere ammirata online, ma anche nelle nostre case collezioniamo oggetti che consideriamo preziosi e che, magari inconsapevolmente, organizziamo come in un museo. Un museo a casa tua ci chiede dunque di aprire il nostro museo personale, riflettendo su cosa sono e come funzionano i musei.
yourBRERA – LEGGI TUTTO
Sul nostro sito, già da qualche anno diamo voce ai nostri dipendenti, che su myBrera esprimono il proprio punto di vista su un’opera della collezione a cui sono particolarmente legati: ora yourBrera completa questa narrazione, consentendo anche a voi di scegliere e commentare i vostri dipinti del cuore.
PER LA BIBLIOTECA BRAIDENSE
STORIE A 4 MANI – LEGGI TUTTO
Una delle iniziative maggiormente apprezzate sul sito della Biblioteca Braidense in questo periodo è C’era una volta nella Biblioteca, che prevede videoletture delle migliori fiabe per i più piccoli a cura dello staff e di attori famosi. Con Storie a 4 mani invitiamo i bambini (dai 6 ai 12 anni) a scrivere delle storie per noi.
COSA STAI LEGGENDO? – LEGGI TUTTO
E rimanendo in ambito letterario, Cosa stai leggendo? dà la possibilità di condividere le proprie preferenze e pratiche di lettura, inviando l’immagine della copertina del libro che ci tiene compagnia in queste lunghe giornate.