Pagina web di BiblioGallaratese
COMMUNITY
Finalmente è possibile pubblicare proprie recensioni sul nostro sito web. Hai letto un libro che ti ha particolarmente colpito? Al contrario non puoi trattenere l’indignazione per come è stato scritto quel nuovo romanzo?
Non trattenerti! Mantenendo un tono civile 😉 consiglia o stronca e contribuisci a rendere viva la nostra Community.
Per scriverne una basta cercare il titolo a catalogo, aprirne la scheda e andare alla sezione “Commenti”.
Per leggere quelle degli altri basta aprire il menu “Community” della Home Page oppure se ne possono trovare mentre si cerca qualcosa a catalogo.
MILANO DA LEGGERE
Arriva puntuale la nuova edizione dell’iniziativa ideata dalle biblioteche per promuovere la lettura con l’offerta di ebook gratuiti.
Dedicata ai talenti delle donne, Milano da Leggere 2020 pubblicherà ogni mercoledì un nuovo libro di una scrittrice milanese che potrai scaricare fino al 30 giugno.
Cominciamo con “La fioraia del Giambellino” di Rosa Teruzzi.
INVITO A TEATRO
Anche il teatro italiano vive un momento critico, stagioni cancellate e tanta incertezza sulla ripresa. Molti cercano di mantenere un contatto con il pubblico attraverso la rete. Pochi però i teatri che si spingono sino ad offrire intere rappresentazioni di spettacoli tratti dal loro repertorio. Questa è la caratteristica che cerchiamo e questi sono i teatri o le compagnie che abbiamo trovato per voi.
IN FORMARSI
Continua anche la ricerca di contenuti formativi. Il momento si presta bene all’apprendimento di nuove conoscenze da sfruttare alla ripresa delle attività o come utile bagaglio personale. Dopo i corsi di lingua estendiamo il campo ad interi ambiti universitari e professionali attraverso il portale dell’Università Federico II di Napoli e quello di Regione Toscana.
Entrambi richiedono una registrazione ma sono ovviamente gratuiti ed aprono vastissimi orizzonti di approfondimento.
VIDEO DOC
I documentari sono davvero un mondo tutto da esplorare. Un materiale che anche noi spesso fatichiamo a promuovere come meriterebbe. Oltre al consueto RaiPlay con la sua sezione dedicata, abbiamo scovato un bel progetto europeo, elegante nella forma e ricco di sostanza con una più che apprezzabile visione sovranazionale.
E poi Internazionale, settimanale tra i più letti, che propone cinque documentari in sintonia con quelli che sono gli interessi della rivista.
FOTOGRAFIA
Come sa bene chi seguiva il calendario eventi di BiblioGallaratese abbiamo in agenda quasi ogni mese una mostra di fotografia. Siamo fieri di sostenere l’attività di attori importanti come il Circolo Fotografico Trevisani (la cui bellissima mostra sul quartiere è stata l’ultima prima dell’emergenza) e da tre anni siamo una delle sedi di MilanoPhotoFestival.
Il nostro occhio “allenato” non poteva che soffermarsi su questo tema. Abbiamo una nutrita serie di conferenze con nomi noti a livello internazionale e le mostre digitali curate dal Museo di Fotografia Contemporanea.