CENTRO CULTURALE DI MILANO – Quel di più

ccm_news_29_5

Nelle società occidentali l’atteggiamento contemplativo sembra non avere più cittadinanza.
Senza quel «di più» della poesia, senza questo dono, senza la gratuità, non può nascere un vero incontro
(Papa Francesco, da “Diversi e uniti. Com-unico dunque sono”).

Abbiamo voluto non perdere l’occasione data dalla ricorrenza del 50° anniversario della morte di Giuseppe Ungaretti (1 giugno 1970), definito da T. S. Eliot “uno dei poeti più autentici” e il più grande poeta italiano insieme a Montale. Un poeta di fama internazionale, docente universitario, figlio di diverse città del mondo. Un uomo che con ostinazione ha cercato di restituire l’urto della realtà, l’emozione e la commozione del soggetto davanti al reale. Con una parola che era insieme incantesimo e provocazione, proverbialmente ‘allegra’, abitata dalla letizia, dalla grazia e dallo stupore dell’esserci, che risorge sempre al di là del male e del dolore.

In arrivo l’ultimo appuntamento di Scienza con uno dei più grandi ricercatori sul cervello e la coscienza, autore del libro “Nulla di più grande” (ed. Baldini e Castoldi).

Una nuova occasione di Visita Guidata in diretta alla Mostra, dopo il Sold Out della prima data.

ungaretti_small

Giuseppe Ungaretti,
la vita inscritta nell’eterno
50° anniversario della morte
(1 giugno 1970)

lunedì 1 giugno 2020 ore 21.00
canale YouTube, Facebook e sito
del Centro Culturale di Milano

con Nicola Bultrini, Giuseppe Conte, Roberto Galaverni, Francesco Napoli
Letture di Laura Piazza

SCOPRI DI PIÙ

 

scienza_small

Dentro e fuori il cervello.
Dai meccanismi della vigilanza alla esperienza

martedì 2 giugno 2020 ore 21.00
canale YouTube Facebook e sito
del Centro Culturale di Milano

con Marcello Massimini
coordina Mauro Ceroni

ciclo di incontri
Dai circuiti cerebrali all’esperienza. Le domande delle neuroscienze
in collaborazione con Euresis

SCOPRI DI PIÙ

 

Mostra 2020

Visita guidata on line alla mostra Margaret Bourke-White e
Dorothea Lange


venerdì 5 giugno 2020 ore 14.30
Piattaforma Zoom

insieme a Camillo Fornasieri ideatore della mostra per capire insieme le loro straordinarie fotografie

iscrizioni entro il 3 giugno

SCOPRI DI PIÙ

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...