Ritorna la programmazione estiva del Museo Diocesano, con apertura delle mostre temporanee anche in orario serale e un ricco calendario di appuntamenti settimanali dedicati al teatro, all’arte e alla fotografia.
-
MARTEDÌ
APERITIVO CON RAFFAELLO
In occasione delle celebrazioni per i cinquecento anni dalla morte di Raffaello, il Museo propone ciclo di quattro appuntamenti dedicati all’approfondimento di altrettante celebri opere del grande maestro del Rinascimento.
30 giugno: Lo “Sposalizio della Vergine” della Pinacoteca di Brera
con Stefano Zuffi
7 luglio: La “Scuola di Atene” e il cartone della Pinacoteca Ambrosiana
con Luca Frigerio
14 luglio: La “Madonna Sistina” della Gemäldegalerie di Dresda
con Nadia Righi
21 luglio: La “Santa Cecilia” della Pinacoteca Nazionale di Bologna: un dipinto da…estasi!
con Luca Frigerio
Orario: le conferenze iniziano alle ore 18.30 / durata 45 minuti circa.
Ingresso: €10 compreso prima consumazione al Bistrot e ingresso alle mostre temporanee
Prenotazione consigliata: info.biglietteria@museodiocesano.it
Posti limitati. Ingresso fino a esaurimento posti
-
GIOVEDÌ
MOTO TEATRO OSCAR
Il più piccolo teatro al mondo, posto sul cassone di un Apecar a tre ruote,
a cura di deSidera.
2 luglio
SECONDO ORFEA di M. Antonelli e M. Amato
con Margherita Antonelli
Orario: gli spettacoli iniziano alle ore 21.30 / durata 60 minuti circa
Ingresso: €20 compreso prima consumazione al Bistrot e ingresso alle mostre temporanee
Prenotazione consigliata: T 340 8414436 / location@museodiocesano.it
Posti limitati. Ingresso fino a esaurimento posti
Scopri il calendario degli spettacoli: QUI
CHIOSTRO BISTROT
Aperto da martedì a domenica, ore 10.00-22.00
Lunedì ore 18.00-22.00
Ingresso da Corso di Porta Ticinese, 95
Cogliamo l’occasione per ricordare l’ultimo appuntamento del ciclo
IO C’ERO AL MUSEO DIOCESANO
a cura di Ambarabart
LUNEDÌ 29 giugno / 18.30
L’Adorazione dei Magi di Albrecht Dürer
Costo: euro 5 / Durata 60 minuti
Gli incontri prevedono l’utilizzo della piattaforma ZOOM.
Iscrizioni: parrocchieoratori@museodiocesano.it