CHIOSTRO D’ESTATE
APERITIVO CON RAFFAELLO
In occasione delle celebrazioni per i cinquecento anni dalla morte di Raffaello, proponiamo un un ciclo di quattro appuntamenti dedicati all’approfondimento di altrettante celebri opere del grande maestro.
MARTEDÌ 30 giugno / ore 18.30
Lo “Sposalizio della Vergine” della Pinacoteca di Brera
Conversazione con Stefano Zuffi
Ingresso: 10 € con prima consumazione e ingresso alle mostre temporanee.
Consigliata la prenotazione: info.biglietteria@museodiocesano.it
CHIOSTRO D’ESTATE
MOTO TEATRO OSCAR
Il più piccolo teatro al mondo posto sul cassone di un Apecar a tre ruote.
Progetto curato da deSidera.
GIOVEDÌ 2 luglio / ore 21.30
SECONDO ORFEA
di M. Antonelli e M. Amato
con Margherita Antonelli
Ingresso 20 € con prima consumazione e ingresso alle mostre temporanee.
Consigliata la prenotazione: T 340 8414436 / location@museodiocesano.it
INGE MORATH
La vita.
La fotografia.
Aperta al pubblico da oggi
ore 10.00-22.00
La retrospettiva rende omaggio ad Inge Morath documentando un complesso lavoro inscindibilmente legato alla sua avvincente vicenda umana.
150 immagini e documenti originali ricostruiscono la vicenda umana e professionale della fotografa austriaca, prima donna a entrare nell’agenzia Magnum Photos.
GAUGUIN, MATISSE, CHAGALL
La Passione nell’arte francese dai Musei Vaticani
Il Museo propone, come di consueto, visite guidate per approfondire gli spunti offerti dalla mostra secondo diverse modalità.
In base alle normative sanitarie COVID-19 sono consentiti gruppi ristretti.
Scopri le nostre proposte didattiche.
in collaborazione con
Ambarabart e Narciso d’Autore
Aperta al pubblico ore 10.00-22.00