CHIOSTRO D’ESTATE
APERITIVO CON RAFFAELLO
In occasione delle celebrazioni per i cinquecento anni dalla morte di Raffaello, proponiamo un un ciclo di quattro appuntamenti dedicati all’approfondimento di altrettante celebri opere del grande maestro.
MARTEDÌ 21 luglio / ore 18.30
La “Santa Cecilia” della Pinacoteca Nazionale di Bologna: un dipinto da…estasi!
Conversazione con Luca Frigerio
Ingresso: 10 € con prima consumazione e ingresso alle mostre temporanee.
Consigliata la prenotazione: info.biglietteria@museodiocesano.it
CHIOSTRO D’ESTATE
INTORNO A INGE MORATH
APERITIVO CON LA FOTOGRAFIA
In occasione della mostra fotografica e prendendo spunto dai numerosi temi suggeriti dalla straordinaria vicenda umana e professionale della celebre fotografa austriaca, il Museo organizza alcuni brevi incontri dedicati alla fotografia.
MERCOLEDÌ 22 luglio / ore 19
Il fotogiornalismo da Inge Morath ai giorni nostri
Conversazione con Barbara Silbe
Giornalista, curatore e direttore di Eyesopen! Magazine
Ingresso: 10 € con prima consumazione e ingresso alle mostre temporanee.
Consigliata la prenotazione: info.biglietteria@museodiocesano.it
CHIOSTRO D’ESTATE
MOTO TEATRO OSCAR
Il più piccolo teatro al mondo posto sul cassone di un Apecar a tre ruote.
Progetto curato da deSidera
GIOVEDÌ 23 luglio
DORA PRONOBIS di C. De Gregorio
con FEDERICA FRACASSI
Ingresso 20 € con prima consumazione e ingresso alle mostre temporanee.
Consigliata la prenotazione: T 340 8414436 / location@museodiocesano.it
PROPOSTE DIDATTICHE
NOTTURNO DAL MUSEO:
IL MUSEO E LA SUA CITTÀ
Incontri serali dedicati a capolavori del Museo messi in confronto con opere e luoghi artistici della città di Milano.
mercoledì 26 agosto, ore 21 online
sabato 19 settembre, ore 11
visita guidata in presenza ai luoghi narrati negli incontri online: Museo Diocesano, Cimitero palecristiano, Basilica di Sant’Eustorgio.
Tutte le informazioni QUI
CAMPUS ESTIVO in presenza
EMOZIONI IN VIAGGIO
7-11 settembre
Una settimana di avventure, giochi e laboratori artistici per bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni.
Tutte le informazioni QUI