Programma Centro Culturale di Milano 2020/21

CCM 20-21

Il Programma del CMC riguarda i prossimi mesi, fino a tutto il 2021. È il tentativo –e la proposta- di dare strada al gusto del vivere. Di farlo insieme, lasciando che fatti e persone che ci hanno sollecitato, segnino un percorso. Siamo consapevoli di sfidare la modalità con cui si presenta oggi la realtà, riconoscendo che il virus non è una nuova bolla dentro la quale stare.

La sfida del quotidiano è dunque vivere l’impegno con tutto, attraverso gli avvenimenti, le battaglie da non rimandare, i fatti del mondo, vicini e lontani. Perchè tutto ci interroga. Ecco perchè è lecito spendersi per  il gusto del vivere. La cultura lo è.
Come dice con intelligenza profetica che apre alla grandezza, uno dei grandi ospiti che avremo con noi, il poeta polacco Adam Zagajewski

Abitiamo nella nostalgia: Nei sogni si aprono
serrature e chiavistelli. Chi non ha trovato rifugio
in ciò che è vasto, cerca il piccolo. Dio è il seme
di papavero più piccolo al mondo.
Scoppia di grandezza.

Anticipiamo di seguito alcuni eventi: annotali per un “tuo” programma e per portarli al lavoro, nella scuola, in famiglia…

Ti invitiamo a essere “AMICO del CMC” con una donazione (deducibile) Ordinario, Famiglia, Studente, Sostenitore, Benemerito.
Riceverai a casa la Personal Card

sostenibilità_small

Sostenibilità. Quello che viene prima
Aprire strade allontanare scorciatoie

Un ciclo di discussioni a 5 anni dalla Laudato si sulle origini della crisi e la sfida delle conversione. 

parteciperanno
Zamagni, Martinelli, Balzani
e molti altri

SCOPRI DI PIÙ

Hugo_small

Nadar. La curiosità dell’amicizia

Le origini della fotografia e il grande cambiamento di Parigi di fine ‘800 con i ritratti dei grandi, ripresi da un genio della luce e dello spirito del tempo. 

Mostra di 70 opere originali

SCOPRI DI PIÙ

Dante_small

Dante controcorrente.
Luci per oggi

Siamo sicuri di aver colto le novità vissute e raccontate da Dante per la nostra esperienza di oggi?

Crediamo sia decisivo per il celebratissimo 700° anniversario. 
Un percorso per scuole e per tutti 

SCOPRI DI PIÙ

Adam_small

“L’amore solleva attento il capo”
L’uomo europeo in cammino

Incontro con Adam Zagajewski
guidato da Francesco Napoli

Altri temi di poesia con il formidabile anno 1971 della poesia di Pasolini, Luzi, Montale

SCOPRI DI PIÙ

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...