24 Ottobre 2020
“Ti chiedo perdono di essere nato. Di esserci, di infliggere una macula alla purezza del creato”. Mario Luzi, il poeta fondamentale. Dialogo con Daniele Piccini
Mario Luzi è lì, profilo da airone, generoso e austero, nel cuore del ‘canone’ – che non è una gabbia, ma una savana mobile, nobile – tra i cardini (Ungaretti-Montale-Saba)…
Leggi di più
23 Ottobre 2020
Kafka nel 1920. “Tutto ciò che fa gli sembra straordinariamente nuovo”
Nel 1920, un secolo fa, Franz Kafka comincia a scrivere a Milena Jesenská: la scrittrice ceca – nel 2018 l’editore Giometti & Antonello ha raccolto il suo lavoro giornalistico in…
Leggi di più
22 Ottobre 2020
Lo scandalo della nudità. “Ora narra pure di avermi vista senza veli: se lo potrai…”.
L’interdizione che lo svelamento della nudità prescrive, riguarda il detto, non il visto, come ingenuamente si potrebbe pensare. Lo scandalo dell’oscenità non può essere riferito, nulla in esso è urlo…
Leggi di più
20 Ottobre 2020
“Mi chiamo Giuseppe Berto. Ho 58 anni e da trent’anni circa faccio lo scrittore. Non sono fascista, ma non sono nemmeno antifascista. Sono un isolato”
Mi chiamo Giuseppe Berto. Ho 58 anni e da trent’anni circa faccio lo scrittore. Sono un isolato. La critica – quando dico critica non intendo soltanto la schiera di coloro…
Leggi di più