Riapertura sala Ristorante Solidale Ruben

thumbnail_locandina Ruben

Da giovedì 3 giugno, Ristorante Solidale Ruben sospenderà la modalità da asporto per tornare alla sua formula classica: riapriremo, in tutta sicurezza, la nostra sala così da poter tornare a mangiare comodamente seduti a tavola. Anche quest’anno la ripartenza di Ristorante Ruben e dei suoi sportelli è caratterizzata dalla volontà di tornare ad offrire ai commensali un servizio attento ai loro bisogni, una dimensione relazionale che rompa l’isolamento e che accolga le emozioni che accompagnano questo momento storico, continuando ad essere un luogo “certo” e un riferimento in un momento in cui il disorientamento generato da questa crisi sociale ed economica post emergenza sanitaria, rende ancora più difficoltoso per i nostri commensali ricostruire una prospettiva di vita sostenibile.

L’orario per poter cenare sarà dal lunedì al sabato dalle 18.30 alle 20.30 (con possibilità di sostare in sala fino alle 20.45).  Si potrà accedere al locale a seguito della rilevazione della temperatura e muniti di mascherina, all’interno e all’esterno della struttura saranno presenti informazioni sugli obblighi e i comportamenti da tenere, la segnaletica orizzontale e le colonnine con disinfettante mani.

Come sempre, se avete persone da segnalarci, potete accedere all’area riservata sul sito www.progettoruben.it e fare il login con le vostre credenziali, oppure potete inviare le persone interessate direttamente a noi, in via Gonin 52 dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 17.30, così da semplificare le modalità di invio.

Vi preghiamo di diffondere, anche tramite locandina allegata, Progetto Ruben così da poter essere di sostegno al maggior numero di persone possibile.

Vi ricordiamo che Ristorante Ruben si occupa, da sempre e ancora di più in questo momento storico, di “nuove povertà” (e non di grave/gravissima emarginazione). I requisiti rimangono:

    • Avere un domicilio
    • Avere un reddito (anche minimo o derivante da Reddito di cittadinanza e simili)
    • Se disoccupati, non da più di 2 o 3 anni. Vista la crisi anche lavorativa che si è venuta a creare, attenzione alle famiglie con minori e a persone che hanno perso il lavoro (o ridotto le ore) in questo periodo.

Per i rinnovi vi ricordo di scrivere agli indirizzi mail: segreteria@fondazionepellegrinionlus.org e coordinamento.ruben@fondazionepellegrinionluso.org

Un caro saluto

Lo staff di Fondazione Ernesto Pellegrini onlus

—————————————

Dott.sa Anna F. Ghezzi
Coordinatrice Progetto Ruben
Fondazione Ernesto Pellegrini Onlus
Tel: 02.45498241
www.fondazionepellegrinionlus.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...