Fondazione Corrente – Il Realismo | Registrazioni dall’Archivio sonoro online

corrente2

L’Archivio di Corrente – Il patrimonio culturale online

Il Realismo

Nell’ambito del progetto di valorizzazione dell’Archivio Sonoro, questa settimana vi proponiamo un ciclo di incontri dedicati al Realismo, dalla presentazione della mostra Gli anni del Realismo organizzata presso la Fondazione Corrente nel 1981 agli incontri dedicati alle arti figurative, la letteratura e il cinema neorealista con la partecipazione di relatori quali Morando Morandini, Vittorio Spinazzola, Tatti Sanguineti, Maria Corti, Fulvio Papi, Rossana Bossaglia, Vittorio Fagone, Ernesto Treccani, Raffaele De Grada, Mario De Michel

Continua a leggere “Fondazione Corrente – Il Realismo | Registrazioni dall’Archivio sonoro online”

19/05/21 – Il Piccolo per i 200 anni dei Promessi sposi, secondo appuntamento

Continua la lettura integrale degli Sposi Promessi, in occasione del bicentenario, con la pubblicazione del Tomo II e di un video di approfondimento sul tema della Giustizia, con Gabrio Forti.
Il podcast è disponibile sul sito e sulle piattaforme audio streaming di Intesa Sanpaolo, che insieme al Piccolo Teatro di Milano, ha promosso l’iniziativa.

In allegato, comunicato stampa

CENTRO CULTURALE DI MILANO – Prossimi appuntamenti

Logo CMC 2021

parlamento_small

Il pedagogista, il legislatore, le libertà.
Dialogo sul DDL Zan

mercoledì 19 maggio 2021ore 18.30
diretta streaming canale YouTube, Facebook e sito CMC

intervengono
Giovanni Maria Flick, Presidente emerito della Consulta
Marina Terragni, 
Giornalista
Fabio Pizzul, 
Presidente gruppo PD Regione Lombardia
coordina
Lorenza Violini, Costituzionalista

SCOPRI DI PIÙ

Continua a leggere “CENTRO CULTURALE DI MILANO – Prossimi appuntamenti”

AUGSBURG – AUGUSTA: BRECHTHAUS – LA CASA MUSEO DI BERTOLT BRECHT

MLM

AUGSBURG – AUGUSTA

BRECHTHAUS 
LA CASA MUSEO DI BERTOLT BRECHT

La casa natale di Bertolt Brecht, il più famoso cittadino di Augsburg, è situata in un antico quartiere detto del fiume Lech, un importante fiume che attraversa tutta la città sviluppandosi in una rete di canali, oggi patrimonio dell’UNESCO.

Continua a leggere “AUGSBURG – AUGUSTA: BRECHTHAUS – LA CASA MUSEO DI BERTOLT BRECHT”

I poeti di Corrente | Registrazioni dall’Archivio sonoro online

corrente2

L’Archivio di Corrente – Il patrimonio culturale online

I poeti di Corrente

Nell’ambito del progetto di valorizzazione dell’Archivio Sonoro della Fondazione, questa settimana vi proponiamo un ciclo di incontri dedicato ai

poeti italiani che tra 1938 e 1940 si avvicinarono al Movimento Corrente e che furono importanti modelli per i giovani intellettuali del gruppo.

Un percorso da Eugenio Montale a Mario Luzi, da Salvatore Quasimodo a Umberto Saba, raccontati dalle voci autorevoli di Franco Loi, Dante Isella, Maria Antonietta Grignani, Stefano Agosti, Silvio Guarnieri.

Continua a leggere “I poeti di Corrente | Registrazioni dall’Archivio sonoro online”