Promossi e organizzati

  • Ha organizzato per la Fondazione Rudh la rassegna poetica di Assago e Rozzano “I Poeti leggono i Poeti” e il Premio di Poesia Città di Assago – 1^ Edizione 2007.
    Il 19 marzo 2007, presso la Sala Cascina Castello di Assago (centro civico) ha preso parte Ugo Ronfani (scrittore, saggista, giornalista, critico d’arte, teatrale e letterario, poeta; importante la sua silloge “Canzoniere per la sposa perduta”, per i tipi di Aragno) che ha letto Jacques Prévert, mentre Bianca Garavelli (dantista, scrittrice, critica letteraria, giornalista) ha interpretato alcuni versi di Dante Alighieri
  • Il 16 Aprile 2007, sempre presso la Sala Cascina, Angelo Gaccione (scrittore, drammaturgo, direttore del giornale di cultura “Odissea”) ha letto Walt Whitman, mentre Alberto Schieppati (giornalista, come poeta va ricordata la raccolta “Poesia d’Amore”) ha letto Alfonso Gatto

  • Ancora nella Sala Cascina il 21 maggio 2007 Marilisa Dulbecco (scrittrice, insegnante, giornalista, studiosa di Piero Chiara) ha letto i versi di Garcia Lorca, mentre la poetessa Alda Merini ha interpretato Ada Negri

  • Sempre presso la Sala Cascina il 18 giugno 2007 il poeta Franco Loi ha interpretato i passi del Purgatorio di Dante Alighieri, mentre Paola Loreto (professore ordinario di letteratura angloamericana) ha letto Emily Dickinson

  • Per il Teatro No’hma, allora diretto dalla compianta Teresa Pomodoro, ha realizzato la rassegna di poesia europea, con la partecipazione dello svizzero Gilberto Isella (17 gennaio 2007), l’austriaco Christian Ide Hintze (29 marzo 2007), lo sloveno Tomaz Salamun (19 giugno 2007)

  • Nel 70° anno della morte della poetessa, intellettuale e fotografa milanese Antonia Pozzi, l’Associazione ha promosso una serie di iniziative volte a diffonderne la conoscenza. Evento culminante è stato il convegno svoltosi all’Università degli Studi di Milano, a cura dei Dipartimenti di Filologia Moderna e Filosofia. E’ stata allestita una mostra fotografica a cura di Ludovica Pellegatta e si è tenuto un concerto “il cielo in me” con il maestro d’organo Giuseppe Azzarelli