AUGSBURG – AUGUSTA: IL MUNICIPIO DI AUGSBURG – 400 ANNI DI STORIA

MLM

AUGSBURG – AUGUSTA

IL MUNICIPIO DI AUGSBURG
400 ANNI DI STORIA

Precisamente 400 anni fa, nell’anno 1620, si è riunito per la prima volta il Consiglio della Città nel nuovo municipio monumentale.

La bellissima costruzione è stata la punta di diamante di tutti gli imponenti edifici munumentali che, all’inizio del XVII secolo, videro la consacrazione della sopraggiunta ricchezza della città di Augsburg, già centro di commerci internazionali.  Questa nuova costruzione avrebbe dovuto rispecchiare la consapevolezza della splendente città imperiale realizzando un luogo adeguato per convocare le riunioni politiche di alto livello.

L’architetto di questo edificio in stile rinascimentale fu il geniale Elias Holl di Augsburg che, oltre al progetto, realizzò in modo brillante e innovativo l’organizzazione e la logistica del complesso cantiere.

Per questo progetto Elias Holl prese spunto dallo stile degli edifici veneziani, come evidenzia l’entrata del municipio, le due scalinate e la “Sala Dorata” situata al secondo piano. La sistemazione del complesso è stata infatti pensata secondo il modello delle grandi sale dei palazzi veneziani. La Sala Dorata con il suo soffitto intarsiato, i portali dorati e le sue finiture interne sono di una bellezza mozzafiato.

Municipio Augusta

Dopo i suoi viaggi a Venezia, dove fu affascinato dall’architettura della città lagunare, Elias Holl si ispirò anche alla tradizione architettonica dell’Europa settentrionale, collegando così le due tradizioni architettoniche in uno stile di grande impatto, originale e innovativo.

Come architetto ufficiale della città di Augsburg, Elias Holl ha così dato la sua impronta a tutta la città, come ci dimostrano anche gli altri edifici munumentali da lui realizzati come l’Arsenale, la Casa della importante corporazione dei macellai e la torre Perlach. Elias Holl ha reso così la sua città natale un luogo dove è possibile visitare edifici monumentali di grande interesse storico e artistico.

La vita creativa di Elias Holl si scontrò con le dispute religiose, che caratterizzavano la società dell’epoca tra cattolici e protestanti. Nel 1629 venne licenziato per la sua fede protestante e “degradato” professionalmente a svolgere ruoli minori.

Oggi la cittá di Augsburg gli rende omaggio con la piazza a lui intitolata, che si trova dietro al municipio, dove è stato costruito un monumento a forma di obelisco. Un busto di Elias Holl è stato posto nella scalinata sud del municipio e un rilievo di arenaria con il ritratto di Elias Holl si trova sulla facciata dell’attuale ristorante “Die Ecke”. Anche nei sotterranei del municipio, all’entrata del ristorante “Ratskeller”, è possibile ammirare un piccolo busto di Elias Holl.

Municipio Augusta 2

Per maggiori informazioni contattare:

R. C. Marketing & Communication
Piazza SS. Redentore, 15
20025 Legnano – Città Metropolitana di Milano
Tel: +39 347 378 3907
Email: rc@riccardocelani.com
Web: www.riccardocelani.com

RC

In collaborazione con:

Regio Augsburg Tourismus GmbH
Schießgrabenstr. 14
86150 Augsburg
Tel: +49 (0) 821/50207 -0
Email: sales@regio-augsburg.de
Web: www.augsburg-tourismus.de

RA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...