laVerdi – “NUOVE RIVOLUZIONI”

laVerdi-Logo

Nuove rivoluzioni

La Kammersymphonie rappresentò alla sua “scandalosa” prima esecuzione, in quel freddo inverno viennese del 1907, un momento fondamentale per la storia della musica moderna, dove Arnold Schönberg cercò di chiudere i conti con il passato e aprirsi verso il nuovo: il misterioso mondo dell’atonalità (o meglio della “pan-tonalità”) dalle infinite possibilità musicali. 
Già dal suo organico cameristico (soli 15 strumenti!), l’opera segna una nuova fase compositiva e “l’apice del primo periodo” come confessò lo stesso compositore. 
Lasciati guidare dal M° Pietro Borgonovo alla scoperta dell’affascinante mondo musicale di Schönberg!

Emozioni risvegliano musica 3

“Iniziai a suonare con laVerdi nel settembre del ’94; avevo fatto l’audizione con il grande Maestro Delman, e per me quella fu veramente un’emozione forte… perché erano i primi mesi che ero in Italia e in quel periodo non avevo ancora i documenti.
Quindi ho fatto questa suonata, mi andò bene e l’orchestra mi offrì una borsa di studio. Fu per me un grande successo. Per me laVerdi è come una seconda famiglia”.
Engjellushe Bace
Violino di fila dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi

Guarda l’intervista

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...